Sciatica
La Sciatica è il nome dato al dolore causato dall’irritazione del nervo sciatico. Tutto ciò che irrita questo nervo può portare dolore, da lieve a grave. La Sciatica può essere causata da un nervo compresso nella parte inferiore della colonna vertebrale.
Spesso, il termine “sciatica” è confuso con il mal di schiena generale. Tuttavia, la sciatica non è solo limitata alla schiena. Il nervo sciatico è il nervo più lungo del corpo umano. Corre dalla parte bassa della schiena, attraverso i glutei e giù per le gambe, finendo appena sotto il ginocchio.
Questo nervo controlla diversi muscoli della parte più bassa delle gambe e permette alla cute del piede e della gamba di avere sensibilità. La sciatica non è una patologia, ma più che altro un sintomo di un altro problema che coinvolge il nervo sciatico. Alcuni esperti stimano che fino al 40% delle persone sperimenterà la sciatica almeno una volta nella vita.
Varie sono le cause della irritazione del nervo o delle sue radici, a livello lombare e sacrale.
- Ernia del disco o protrusione discale
- Degenerazione dei dischi intervertebrali
- Stenosi del canale vertebrale (condotto della colonna dove passa il midollo spinale)
- Stenosi dei forami vertebrali, i piccoli canali dove scorrono le radici dei nervi spinali
- Sindrome del piriforme, cioè la compressione del nervo sciatico nel tratto di passaggio all’interno del muscolo piriforme, in seguito a un trauma o a una contrattura.
- Gravidanza: negli ultimi mesi di gestazione l’utero può assumere dimensioni tali da comprimere i nervi spinali.
- Trigger points.
I sintomi principali della sciatalgia sono:
- Dolore più o meno intenso che si irradia lungo le aree anatomiche dove passa il nervo sciatico, e che di norma riguarda un solo lato del corpo.
- Formicolio, intorpidimento e mancanza di sensibilità e forza a livello della gamba e del piede.
- Andatura zoppicante.
Il Chiropratico saprà distinguere le varie cause di Sciatica per curare i pazienti nel migliore dei modi.